Laboratorio del Movimento 2017—2018

Il rinnovo della convenzione tra Sistema Nervoso e Coopselios e uno speciale accordo tra Associazione Spezzina Malati di Parkinson e il consorzio Care Expert hanno consentito ad ASMAP di procedere all’attuazione del secondo punto del programma concordato nell’ambito del progetto “Assistere chi assiste: la famiglia ed il caregiver nella patologia neurodegenerativa dell'anziano” riprendendo e ampliando il ” Laboratorio del Movimento” con l’obiettivo di offrire quella stimolazione motoria continua e costante così necessaria per contrastare alcuni dei sintomi della malattia di Parkinson e prevenire i danni secondari conseguenti alla patologia.

Per svolgere questa attività ASMAP ha utilizzato gli spazi messi a disposizione da Coopselios presso la RSA Felicia e si è valsa, attraverso il circuito “Pronto Serenità”,  delle prestazioni di personale specializzato.

In questo nuovo contesto il Laboratorio del Movimento è iniziato il 4 maggio 2017 e si è protratto fino al 26 giugno per poi ricominciare dopo la pausa estiva fino alle vacanze di Natale.

Il trattamento fisioterapico ha mirato principalmente a contrastare e correggere modificazioni e atteggiamenti che causano patologie dolorose con l’obiettivo di migliorare la funzionalità e le prestazioni motorie per aumentare il grado di autonomia del paziente nelle attività quotidiane.

Durante le due lezioni settimanali, a ognuno dei due gruppi di pazienti è stato quindi proposto un programma riabilitativo, rapportato al grado di difficoltà presentato dalla malattia, strutturato in modo da alternare esercizi specifici e finalizzati

1. 1. all’aumento della coordinazione e della resistenza;

2. 2. al miglioramento della respirazione;

3. 3. all’allungamento muscolare;

4. 4. alla mobilizzazione articolare;

5. 5. all’aumento dell’equilibrio in statica;

6. 6. a una migliore distribuzione del carico;

7. 7. al contrasto di rigidità e lentezza;

8. 8. al mantenimento o al miglioramento della mimica facciale.

Oltre al lavoro sul singolo paziente, il fisioterapista ha proposto esercizi da eseguire in coppia e in gruppo, modalità che richiede un maggior impegno e attenzione perché ognuno deve cercare di rapportarsi al ritmo degli altri.

Durante il percorso si è evidenziata anche la necessità di inserire momenti di confronto utili non solo a favorire uno scambio di informazioni, suggerimenti, strategie ma anche a condividere sensazioni ed emozioni con persone che stanno affrontando problemi analoghi

Il Laboratorio del Movimento a gennaio 2018 ha ripreso la sua attività e proseguirà per tutto il 2018 facendo una pausa a Pasqua e poi nei mesi estivi più caldi.

Benvenuti

Chi siamo

Attività

Progetti

Link utili

Come sostenerci

Contatti

Casella di testo: Documenti

ASMaP—Associazione Spezzina Malati di Parkinson ODV   Via Cadorna  24 19121 La Spezia